LA TEORIA DEI COLORI
Una delle cose principali da sapere prima di scegliere un correttore è la teoria dei colori. Nel caso dei correttori,il colore che neutralizzerà il problema è l'esatto opposto nella ruota dei colori. Ad esempio se volete coprire un occhiaia di color bluastro,dovete usare un correttore arancione,se invece sono viola,il giallo.
In commercio esistono diversi tipi di correttore,analizziamoli insieme:
- CORRETTORE MATITA O IN STICK
- CORRETTORE IN POLVERE
In polvere libera o compatta? Il correttore in polvere compatta solitamente ha una maggior coprenza e va bene per brufoli o rossori. Quello in polvere libera,al contrario,ha una coprenza più leggera ed è adatto alle occhiaie poco evidenti.
- CORRETTORE LIQUIDO O CREMOSO
Attenzione però a sfumarlo bene ed amalgamare il prodotto alla pelle.
LE IMPERFEZIONI DA COPRIRE
- LE OCCHIAIE
Prima di applicarlo stendete una crema per il contorno occhi e infine fissate il correttore con una cipria.
- MACCHIE DELLA PELLE
- BRUFOLI E ROSSORI
PRIMA O DOPO IL FONDOTINTA?
Quando parliamo di correttori specifici per coprire le imperfezioni è meglio applicarli prima del fondotinta e fissarli con una cipria per farli durare più a lungo. Mentre se parliamo di correttori uguali al colorito della nostra pelle,meglio applicarli dopo il fondotinta,per illuminare al meglio la zona.
In entrambi i casi assicuratevi di sfumarlo bene per evitare delle nette differenze di colore.
Spero di esservi stata utile,visitate la mia nuova pagina https://www.facebook.com/meschuaeisuoiconsigli/?hc_ref=ARTmF7LJKBqOuFlJf3wGHtLBg-c0x1UAteSkA8w17xv-EUY9JfjJwXo6CPvzaPPP9n8
Un abbraccio!
Nessun commento:
Posta un commento